Summer School 2016 materiali studio di caso

burghy

IL PANINARO   Comico interprete Enzo Braschi I paninari sono una “tribù urbana”, nata a Milano negli anni ’80 con precise caratteristiche legate all’abbigliamento e al linguaggio che fanno riferimento a un modello di vita americano. Nascono e si incontrano nella zona di San Babila, proprio dietro piazza del Duomo, …

Continue reading

Il lavoro nobilita l’uomo: percorso didattico

mostra

Abbiamo svolto tre incontri iniziali su questi temi: Il lavoro a inizio ‘900: le associazioni di Mutuo Soccorso e la Camera del Lavoro il boom economico: un esempio novarese ( la De Agostini) strumenti per un nuovo modo di studiare la storia   obiettivi didattici: promuovere nei partecipanti: la conoscenza …

Continue reading

Il lavoro nobilita l’uomo: le nostre idee

mostra

Durante la seconda parte dell’anno scolastico abbiamo sviluppato il tema del “Lavoro e territorio nel ‘900” facendo riferimento in particolare alla realtà della De Agostini nella sua sede novarese. I motivi che ci hanno portato a scegliere questo tra diversi esempi di industria nel nostro territorio sono essenzialmente tre: le …

Continue reading

NON LA SOLITA STORIA – il progetto

Sarajevo1

Il Progetto Non la solita storia nasce alla fine del 2012 nell’ambito delle attività svolte dalla sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara, dopo un’attenta analisi delle tradizionali modalità di trasmisione dei contenuti storici alle generazioni pù giovani e della loro eficacia. Il primo “argomento-guida” a confluire in qusto progetto è …

Continue reading