
This gallery contains 14 photos.
IL PANINARO Comico interprete Enzo Braschi I paninari sono una “tribù urbana”, nata a Milano negli anni ’80 con precise caratteristiche legate all’abbigliamento e al linguaggio che fanno riferimento a un modello di vita americano. Nascono e si incontrano nella zona di San Babila, proprio dietro piazza del Duomo, …
Con piacere Associazione Psicologia Utile e Scuola in Ospedale Marcella Balconi invita alla mostra che si terrà in pediatria martedì 7 Giugno dalle 9,30 alle 12,30 sui lavori eseguiti nell’anno scolastico 2015 2016 sul tema “Dalla risaia al risotto”. Durante tutto l’anno sono stati svolti laboratori didattici creativi con i bambini degenti o in …
Abbiamo svolto tre incontri iniziali su questi temi: Il lavoro a inizio ‘900: le associazioni di Mutuo Soccorso e la Camera del Lavoro il boom economico: un esempio novarese ( la De Agostini) strumenti per un nuovo modo di studiare la storia obiettivi didattici: promuovere nei partecipanti: la conoscenza …
Durante la seconda parte dell’anno scolastico abbiamo sviluppato il tema del “Lavoro e territorio nel ‘900” facendo riferimento in particolare alla realtà della De Agostini nella sua sede novarese. I motivi che ci hanno portato a scegliere questo tra diversi esempi di industria nel nostro territorio sono essenzialmente tre: le …
Nel corso dell’ultimo consiglio, la biblioteca civica Don Candido tara di Meina ha aderito al progetto accendiamo la memoria, diventando punto di raccolta delle immagini da far confluire su http://www.accendiamolamemoria.it/ per Meina, ma anche per le zone limitrofe. Chiunque volesse partecipare, può portare, a partire dal 30 maggio 2016, le …
Il Progetto Non la solita storia nasce alla fine del 2012 nell’ambito delle attività svolte dalla sezione didattica dell’Istituto Storico Piero Fornara, dopo un’attenta analisi delle tradizionali modalità di trasmisione dei contenuti storici alle generazioni pù giovani e della loro eficacia. Il primo “argomento-guida” a confluire in qusto progetto è …