
This gallery contains 14 photos.
Riportiamo l’esperienza quinquennale di percorsi di avvicinamento alla storia contemporanea di classi della primaria attraverso visite guidate, incontri con testimoni e laboratorio di scrittura della costituzione di classe. Insegnare storia contemporanea alla scuola primaria Nel 2012, a seguito di una specifica richiesta pervenuta da un’insegnante[1] che svolgeva con la sua …
Anche per l’anno scolastico 2017/2018 i percorsi del progetto Nutriziopoli, in tutte le sue declinazioni, potranno essere realizzati presso scuole, biblioteche, centri educativi ed enti locali. Dal 2014 abbiamo iniziato a monitorare i risultati raggiunti, attraverso azioni capillari sul territorio tra Piemonte e Lombardia e non solo nell’anno scolastico 2013/2014 …
IL PANINARO Comico interprete Enzo Braschi I paninari sono una “tribù urbana”, nata a Milano negli anni ’80 con precise caratteristiche legate all’abbigliamento e al linguaggio che fanno riferimento a un modello di vita americano. Nascono e si incontrano nella zona di San Babila, proprio dietro piazza del Duomo, …
Con piacere Associazione Psicologia Utile e Scuola in Ospedale Marcella Balconi invita alla mostra che si terrà in pediatria martedì 7 Giugno dalle 9,30 alle 12,30 sui lavori eseguiti nell’anno scolastico 2015 2016 sul tema “Dalla risaia al risotto”. Durante tutto l’anno sono stati svolti laboratori didattici creativi con i bambini degenti o in …
Abbiamo svolto tre incontri iniziali su questi temi: Il lavoro a inizio ‘900: le associazioni di Mutuo Soccorso e la Camera del Lavoro il boom economico: un esempio novarese ( la De Agostini) strumenti per un nuovo modo di studiare la storia obiettivi didattici: promuovere nei partecipanti: la conoscenza …
Durante la seconda parte dell’anno scolastico abbiamo sviluppato il tema del “Lavoro e territorio nel ‘900” facendo riferimento in particolare alla realtà della De Agostini nella sua sede novarese. I motivi che ci hanno portato a scegliere questo tra diversi esempi di industria nel nostro territorio sono essenzialmente tre: le …