Le “leggi razziali” del 1938: come spiegarle?

Sentiamo spesso parlare di “leggi razziali”, forse sarebbe più corretto l’impiego del termine “leggi razziste”. Ci si riferisce al DECRETO-LEGGE 17 novembre 1938-XVII, n.1728 -Provvedimenti per la difesa della razza italiana, un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi rivolti prevalentemente contro le persone di eligione ebraica. Il testo integrale è …

Continue reading

Olocausto del Lago Maggiore – Intra

Villa Caramora

L’Olocausto del Lago Maggiore è un episodio poco conosciuto della storia della Shoah in Italia, che coinvolge nove comuni di due province, Novara e Verbano Cusio Ossola: Arona, Baveno, Bée, Meina, Mergozzo, Novara, Orta, Stresa, Verbania. E’ il primo eccidio di civili ebrei in Italia ed è numericamente inferiore, per …

Continue reading

Il progettO-O.O

Il progetto di ricerca “ProgettO.O-O: dall’Olocausto a Osnabruck cosa sappiamo Oggi della Shoah del Lago Maggiore”, progetto ideato e coordinato da Elena Mastretta in qualità di responsabile della ezione didattica ISRN nella modallià di progetto di ricerca-azione, è un progetto aperto al contributo scientifico di tutti coloro che si interessano …

Continue reading